L’incontro tra scuola e mondo delle aziende è fondamentale per creare competenze utili ad affrontare il mondo del lavoro, e fornire ai ragazzi una panoramica degli scenari attuali e futuri che li attendono nella vita professionale. 

Non a caso il nome del progetto si ispira a Leonardo da Vinci, l’inventore toscano che rappresenta la sintesi perfetta tra genio creativo e capacità operativa.

Con focus su tecnologia, automazione e robotica, GdB Da Vinci 4.0, coinvolge scuole e aziende per trasmettere ai ragazzi la cultura del digitale, attraverso un percorso di formazione e progettazione costellato di risorse ed eventi distribuiti nel corso dell’anno scolastico che culmina in un hackaton, una sfida tra creatività, capacità tecniche e imprenditorialità degli studenti.

Guarda il video dell’evento finale della passata edizione.

AL VIA LA QUINTA EDIZIONE 2023/2024

IL PRIMO APPUNTAMENTO: WORKSHOP PER DIRIGENTI E INSEGNANTI

In questi anni la collaborazione con il corpo docente si è fatta sempre più intensa e rilevante. Abbiamo osservato che il successo del modello educativo è dipeso in buona parte dalla relazione che si è instaurata con le scuole e i ragazzi si sono dimostrati entusiasti quando hanno sentito il supporto didattico, ma anche emotivo dei loro insegnanti.

Per queste ragioni vogliamo dedicare ai docenti un momento di presentazione del progetto e di condivisione di metodi, strumenti e valori di GdB Da Vinci 4.0.

Un’occasione per conoscerci di persona e per creare le giuste premesse per questa nuova edizione.

Vi aspettiamo il 24 OTTOBRE 2023, alle ore 16.30 presso la FABBRICA DEL FUTURO

c/o Parco dell’Acqua, Largo Torre Lunga 7, Brescia

PER ISCRIVERSI AL WORKSHOP BASTA INVIARE UNA MAIL A

gdbdavinci@giornaledibrescia.it

INDICANDO I NOMINATIVI E L’ISTITUTO DI APPARTENENZA.