L’incontro tra scuola e mondo delle aziende è fondamentale per creare competenze utili ad affrontare il mondo del lavoro, e fornire ai ragazzi una panoramica degli scenari attuali e futuri che li attendono nella vita professionale. 

Non a caso il nome del progetto si ispira a Leonardo da Vinci, l’inventore toscano che rappresenta la sintesi perfetta tra genio creativo e capacità operativa.

Con focus su tecnologia, automazione e robotica, GdB Da Vinci 4.0, coinvolge scuole e aziende per trasmettere ai ragazzi la cultura del digitale, attraverso un percorso di formazione e progettazione costellato di risorse ed eventi distribuiti nel corso dell’anno scolastico che culmina in un hackaton, una sfida tra creatività, capacità tecniche e imprenditorialità degli studenti.

AL VIA LA QUARTA EDIZIONE 2022/2023

Brescia e Bergamo saranno le capitali della cultura per il 2023. Per questa occasione il progetto DaVinci4.0, giunto ormai alla sua quarta edizione, cresce ancora, coinvolgendo più scuole e restituendo alla cittadinanza il frutto del lavoro dei ragazzi. 

Guarda il video dell’evento finale della passata edizione.